Iniziato alle 10.00 sotto la Prefettura di Genova, il presidio da parte dei lavoratori di Tirrenia, inserito nell'ambito dello sciopero nazionale, ha visto i manifestanti impegnati nella distribuzione di volantini volti a spiegare le loro preoccupazioni in merito alla tutela del posto di lavoro. “La protesta ha lo scopo di far conoscere all’opinione pubblica lo stato della vertenza in ordine ai problemi legati alla sua privatizzazione”, si legge in una nota sindacale. "Si tratta - ha spiegato Fabio Amarante segretario Filt Cgil Liguria Marittimi - di tutelare l'occupazione per i 58 amministrativi e circa 150 marittimi che lavorano nel capoluogo ligure e mantenere la continuità dei collegamenti passeggeri e merci con la Sardegna (Genova-Olbia-Arbatax, Genova-Porto Torres)". "I lavoratori - ha conculso Amarante - chiedono attraverso il prefetto un maggiore impegno sulla privatizzazione e un maggiore interesse per collegamenti che sono centrali nell'ambito della garanzia di mobilità dei lavoratori".
Cronaca
Tirrenia, protesta anti privatizzazione
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate