Mercoledì 2 marzo, alle ore 17.50 presso l' Auditorium Acquario di Genova, inizia un'abbinata di due mercoledì dedicati al valore intellettuale della donna, organizzati dagli "Amici dell'Acquario" in collaborazione con "Turismo e Cultura", "Arte sul cammino" e "Mater matuta". Scopo di questo breve ciclo di incontri è festeggiare la giornata della donna, anche al di là della giornata dell’8 marzo. Il primo incontro sarà dedicato a "LA DONNA NELL'ARTE". A parlarne, con dovizia di immagini, la dottoressa Flavia Cellerino, storica, che mostrerà come già dal Medioevo, e certamente anche prima, i segni di una presenza femminile anche in campo artistico indicano chiaramente che, quando le donne sono messe in condizione di esprimersi, sono in grado di farlo esattamente come i loro compagni, muovendosi dal capolavoro assoluto alla quieta composizione di maniera. L’incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Cronaca
"La Donna nell'arte", primo incontro
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi