"Di fronte all'aggressione cinese e coreana, la Ue dà risposte troppo burocratiche". Lo ha affermato oggi a Genova l'europarlamentare del Pd e membro della commissione Trasporti, Debora Serracchiani, a margine del convegno "Le prospettive della cantieristica in Europa e in Italia". Secondo Serracchiani "in questa fase di grave stagnazione e dura concorrenza asiatica c'é ancora molto lavoro da fare in Europa per la cantieristica italiana: bisogna muoversi facendo sistema e il Governo deve mettersi alla testa della cordata". "Ma ricordiamoci anche che se non si provvede una solida rete di infrastrutture e trasporti non si può fare una politica industriale degna di questo nome - ha puntualizzato - e che non ci sono imprese né porti competitivi se mancano efficienti collegamenti ferroviari. Esemplare in Adriatico il rischio di declino di Monfalcone e Trieste rispetto allo scalo sloveno di Capodistria".
Cronaca
Cantieri, Serracchiani: "Risposte troppo burocratiche dell'Ue"
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
-
Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Ugo Venturini e il presidio degli antifascisti
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica