La particolare intensificazione dei servizi su strada, volta, tra l’altro, alla prevenzione e repressione del fenomeno della vendita di merce contraffatta, ha portato nel primo pomeriggio di ieri ad un importante risultato in tema di lotta alla contraffazione. Gli uomini del Nucleo Operativo Pronto Impiego hanno infatti effettuato, presso l’area del Porto Antico, un vero e proprio blitz anticontraffazione. L’operazione ha consentito di individuare e denunciare all’Autorità Giudiziaria quattro cittadini extracomunitari di etnia senegalese, due dei quali in stato di arresto, sorpresi a vendere ai passanti merce contraffatta, in particolare borse e giubbotti recanti i loghi delle griffe più famose. Altri venditori sono riusciti a darsi alla fuga facendo perdere le proprie tracce all’interno dei vicoli del centro storico genovese ed abbandonando in terra quanto esposto alla vendita. I due senegalesi arrestati, entrambi domiciliati in via di Pré, hanno dichiarato di essersi riforniti della merce contraffatta a Napoli con l’intento di piazzarla sul mercato genovese.
Cronaca
Sequestrate centinaia di borse false al Porto Antico
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa Women, il nuovo mister è un colpo: ecco De La Fuente
- Temperature record per giugno e disagio da caldo: nuova massima da 39.7°C in Liguria
- Futuro ex Ilva, il ministro Urso chiama al telefono Bucci e Salis
- Tragedia a Pontetto, si tuffa e muore davanti al figlio
- Salis tranquillizza sull'ordinanza antismog: "Nessuno sarà lasciato solo"
- Attenzione bagnanti: allerta alga tossica Ostreopsis Ovata
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo