Cronaca
Musso spariglia e piglia
59 secondi di lettura
Enrico Musso entra nel gruppo dell’Udc. Nazionalmente è un importante trasloco dall’area neutrale a quella del terzo polo, se mai un giorno questo prenderà concretamente forma. Ma il passaggio di Musso ha implicazioni molto interessanti sul locale. Infatti se Musso davvero si candidasse alle elezioni comunali genovesi del 2012 che cosa potrebbe accadere? Che viene votato da un elettorato centrista, ma che raccoglie voti anche nel centrodestra imbarazzato dalle vicende nazionali di Berlusconi o non convinto da una candidatura targata Pdl-Lega, magari più pendente verso la Lega. Ma raccoglie consensi anche dal centrosinistra, magari da chi non vorrebbe Marta Vincenzi o da chi, nel caso la Vincenzi non venisse candidata, da candidatura troppo spostate a sinistra (Cofferati?). Musso potrebbe, insomma, piazzarsi bene, prendendo un po’ da tutte le parti. Nell’ipotesi di un ballottaggio poi, riaprirebbe tutti i giochi. E’ una grana in più intanto per il centro destra che oggi non può più indicare il professore e al momento sembra navigare a vista, ma anche per il centro sinistra, perché Musso, prima di essere eletto al Senato con il Pdl, era molto accreditato proprio nel Pd.
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi