Cronaca
Processo Pellegrino: Comune Bordighera si costituisce parte civile
29 secondi di lettura
Il Comune di Bordighera, a rischio scioglimento per sospette infiltrazioni mafiose, si è costituito parte civile nel processo iniziato oggi, a Sanremo, che coinvolge alcuni esponenti della famiglia calabrese dei Pellegrino. Tra le accuse formulate, anche quelle di sfruttamento della prostituzione e tentata estorsione. Testimone al processo il maresciallo dei carabinieri Francesco Del Franco. Il militare ha raccontato che, durante la perquisizione fatta in casa Pellegrino, vennero ritrovati due quadri di San Michele Arcangelo, utilizzati nei riti di affiliazione alla n'drangheta. Una statuetta del santo era stata inoltre recapitata al consigliere comunale del Pd di Bordighera, Donatella Albano.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie