Cronaca
Processo Pellegrino: Comune Bordighera si costituisce parte civile
29 secondi di lettura
Il Comune di Bordighera, a rischio scioglimento per sospette infiltrazioni mafiose, si è costituito parte civile nel processo iniziato oggi, a Sanremo, che coinvolge alcuni esponenti della famiglia calabrese dei Pellegrino. Tra le accuse formulate, anche quelle di sfruttamento della prostituzione e tentata estorsione. Testimone al processo il maresciallo dei carabinieri Francesco Del Franco. Il militare ha raccontato che, durante la perquisizione fatta in casa Pellegrino, vennero ritrovati due quadri di San Michele Arcangelo, utilizzati nei riti di affiliazione alla n'drangheta. Una statuetta del santo era stata inoltre recapitata al consigliere comunale del Pd di Bordighera, Donatella Albano.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo