Cronaca
Sanatoria del Comune per famiglie in difficolta'
45 secondi di lettura
"Per le famiglie con debiti indipendenti dalla loro volontà come la perdita del lavoro o la morte del portatore di reddito c'é un intesa tra Regione e Comune per interrompere le procedure esecutive di sfratto da immobili pubblici e le sanzioni nei confronti dei morosi". Con queste parole l'assessore comunale alle Politiche per la Casa, Bruno Pastorino, ha confermato la sanatoria per 560 famiglie genovesi che usufruiscono di alloggi di edilizia pubblica, per una morosità pari ad un totale di circa 600.000 euro. "Il Comune ha avvertito che la crisi morde e molte morosità nascono dall'indigenza e dalla crisi - ha spiegato Pastorino - "Dove la morosità non è motivata ci sarà invece il recupero dei crediti per chi ingiustamente non paga i servizi pubblici". L'assessore ha inoltre invitato il governo ad investire su nuovi progetti, di edilizia pubblica per l'emergenza casa.
Ultime notizie
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
-
Amt, ecco cosa pensano i cittadini su crisi e aumento biglietti
-
Global Safety Day 2025: la cultura della sicurezza a Vado Gateway - Lo speciale
- Emergenza droga nei vicoli, ecco il piano di contrasto a spaccio e degrado. Novità anche per l'ex ghetto
- Nada Cella, Soracco: "Trent'anni di calvario immeritato"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti