Cronaca
Fondi alluvione, lo stanziamento ligure torna in discussione
42 secondi di lettura
Torna in bilico il risarcimento di 90 milioni di euro previsto per i danni alluvionali liguri degli ultimi mesi. Lo stop del decreto Milleproroghe imposto dal presidente della Repubblica per rilievi di incostituzionalità infatti ha rimesso in discussione tutto creando preoccupazione tra le popolazioni colpite. E' molto probabile che il Governo presenti al piu' presto un maxiemendamento che riproponga il testo originario del decreto 'milleproroghe. Intanto ieri il presidente della Regione ha visitato le zone colpite nel savonese e a Sestri Ponente. Qualche residente del palazzo di via Giotto da demolire ha chiesto una nuova perizia perché sostengono che non sia il palazzo a costituire il pericoloso tappo sul torrente Chiaravagna. Sul fronte delle abitazioni inagibili sono ancora 51 le persone fuori casa a Sestri. Presto un comitato individuerà le priorità d'intervento nella distribuzione dei fondi.
Ultime notizie
- Allerta gialla a Genova: attivato il piano di Protezione Civile. Ecco cosa fare
- Trovato vivo il 60enne disperso a Carta: decisivo il fiuto dei cani dei vigili del fuoco
-
La crisi dell'olio c'è ma, "a meno quantità corrisponde più qualità"
- Addio a Francesca Duranti, una genovese protagonista della narrativa nazionale
- Genoa Women, a Como l’obiettivo è la prima vittoria in trasferta
- Maltempo, domenica è allerta gialla su centro e levante
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti