Cronaca
Fondi alluvione, lo stanziamento ligure torna in discussione
42 secondi di lettura
Torna in bilico il risarcimento di 90 milioni di euro previsto per i danni alluvionali liguri degli ultimi mesi. Lo stop del decreto Milleproroghe imposto dal presidente della Repubblica per rilievi di incostituzionalità infatti ha rimesso in discussione tutto creando preoccupazione tra le popolazioni colpite. E' molto probabile che il Governo presenti al piu' presto un maxiemendamento che riproponga il testo originario del decreto 'milleproroghe. Intanto ieri il presidente della Regione ha visitato le zone colpite nel savonese e a Sestri Ponente. Qualche residente del palazzo di via Giotto da demolire ha chiesto una nuova perizia perché sostengono che non sia il palazzo a costituire il pericoloso tappo sul torrente Chiaravagna. Sul fronte delle abitazioni inagibili sono ancora 51 le persone fuori casa a Sestri. Presto un comitato individuerà le priorità d'intervento nella distribuzione dei fondi.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?