Cronaca
L'artigianato ligure descritto in un libro
41 secondi di lettura
Le più antiche imprese artigiane della Liguria ancora in attività, vengono raccontate dal volume "L'Artigianato in Liguria ieri e oggi", presentato stamattina a Genova dall'autore Maurizio Lamponi e dall'assessore regionale allo Sviluppo economico Renzo Guccinelli. Il libro ripercorre la storia dell'artigianato ligure dalle origini ai giorni nostri. Diviso in capitoli dedicati ai diversi settori artigianali, contiene anche un elenco completo dei musei dell'artigiano ancora presenti in Liguria, come quello della Filigrana di Campoligure, quello della Ceramica di Albisola Superiore e quello dell'Ardesia di Cicagna. "Questo libro è viaggio nella storia e nelle tradizioni più profonde della nostra regione - sottolinea Guccinelli-. In Liguria abbiamo produzioni artigianali di altissima qualità, tramandate nel corso dei secoli, che rappresentano anche uno strumento di valorizzazione dei nostri territori".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
-
Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Ugo Venturini e il presidio degli antifascisti
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica