Cronaca
L'artigianato ligure descritto in un libro
41 secondi di lettura
Le più antiche imprese artigiane della Liguria ancora in attività, vengono raccontate dal volume "L'Artigianato in Liguria ieri e oggi", presentato stamattina a Genova dall'autore Maurizio Lamponi e dall'assessore regionale allo Sviluppo economico Renzo Guccinelli. Il libro ripercorre la storia dell'artigianato ligure dalle origini ai giorni nostri. Diviso in capitoli dedicati ai diversi settori artigianali, contiene anche un elenco completo dei musei dell'artigiano ancora presenti in Liguria, come quello della Filigrana di Campoligure, quello della Ceramica di Albisola Superiore e quello dell'Ardesia di Cicagna. "Questo libro è viaggio nella storia e nelle tradizioni più profonde della nostra regione - sottolinea Guccinelli-. In Liguria abbiamo produzioni artigianali di altissima qualità, tramandate nel corso dei secoli, che rappresentano anche uno strumento di valorizzazione dei nostri territori".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi