Cronaca
A Recco in corso il disinnesco della bomba ritrovata negli scavi
41 secondi di lettura
Metà della popolazione evacuata, spazio aereo e marittimo chiusi, stop ad auto e treni,black out elettrico e della telefonia mobile. Recco, vive un'altra domenica "difficile" per consentire il disinnesco di una bomba dell'ultima guerra mondiale, la seconda dopo quella messa in sicurezza lo scorso 14 gennaio. 500 chili di esplosivo, che per quasi sessant'anni hanno dormito sottoterra. Fino allo scorso febbraio, quando sono spuntati da un cantiere edile, in via XXV Aprile, nel centro della cittadina. Le operazioni di bonifica, condotte da un team di dieci specialisti del 32/mo Reggimento Genio della Brigata alpina taurinense, dureranno in tutto un paio d'ore. Il tempo necessario per rimuovere le spolette dell'ordigno, per poi trasportarlo a Pallare, in una cava della provincia di Savona, dove sarà ricoperto da 200 metri cubi di sabbia e verrà poi fatto brillare.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- 'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente