Cronaca
A Recco in corso il disinnesco della bomba ritrovata negli scavi
41 secondi di lettura
Metà della popolazione evacuata, spazio aereo e marittimo chiusi, stop ad auto e treni,black out elettrico e della telefonia mobile. Recco, vive un'altra domenica "difficile" per consentire il disinnesco di una bomba dell'ultima guerra mondiale, la seconda dopo quella messa in sicurezza lo scorso 14 gennaio. 500 chili di esplosivo, che per quasi sessant'anni hanno dormito sottoterra. Fino allo scorso febbraio, quando sono spuntati da un cantiere edile, in via XXV Aprile, nel centro della cittadina. Le operazioni di bonifica, condotte da un team di dieci specialisti del 32/mo Reggimento Genio della Brigata alpina taurinense, dureranno in tutto un paio d'ore. Il tempo necessario per rimuovere le spolette dell'ordigno, per poi trasportarlo a Pallare, in una cava della provincia di Savona, dove sarà ricoperto da 200 metri cubi di sabbia e verrà poi fatto brillare.
Ultime notizie
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Spezia - Bari, le ufficiali: la prima di Donadoni al Picco senza Lapadula
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola