Ecco i quattro punti cardine dell'accordo siglato oggi dal sindaco Marta Vincenzi e dal primo cittadino di Nizza e presidente della città metropolitana Nice-Cote d'Azur Christian Estrosi: spingere il rafforzamento ferroviario ad alta velocità tra Nizza e Genova; sviluppare i servizi delle autostrade del mare; investire sull'innovazione digitale ed esercitare azione di lobby a livello europeo. "Entrambe le amministrazioni - ha detto il sindaco Vincenzi - condividono la visione del Mediterraneo come strumento indispensabile a collegare i nostri territori e renderli più competitivi su scala globale". Il presidente Estrosi ha invece commentato: "Genova e Nizza sono da sempre collegate da una grande 'autostrada', il mar Mediterraneo. Insieme le nostre due città possono dare vita ad un polo metropolitano che diventi punto di riferimento in Europa e nel mondo".
Cronaca
Accordo Nizza-Genova: alleate per aumentare competitivita'
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo