Cronaca
Testamento biologico, aumentano i sostenitori
27 secondi di lettura
Testamento biologico anche a Genova. Ieri, in occasione della commemorazione della morte di Eluana Englaro - a cui hanno staccato la spina che la teneva in vita il 9 febbraio ndel 2009 - una trentina di persone, tra cui il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, hanno depositato le proprie volontà all'ufficio dell'anagrafe di corso Torino. "Morire meglio senza accanimento terapeutico": la motivazione condivisa. A quota 195 i nomi e cognomi registrati in un anno e mezzo. Il 21 febbraio è in programma una discussione parlamentare su questo argomento.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?