Mancano nove giorni alla rimozione della bomba di Recco, ma la polemica è inarrestabile. La data per far brillare l'ordigno bellico, risalente alla seconda guerra mondiale, è stata fissata il 20 febbraio. Ma la Valvarenna dice: "No". A parlare è Mauro Avvenente, presidente del municipio: "Ci sono il porto petroli, la discarica, la Gronda in costruzione, centinaia di camion e persino un container radioattivo e la cava scelta per far brillare la bomba si trova in una zona con altre problematiche geofisiche“. Nei prossimi giorni il Prefetto sarà chiamato a prendere una decisione dato che nel comune del Levante stanno per iniziare i preparativi per l’evacuazione di circa 4500 abitanti con i relativi blocchi alla viabilità.
Cronaca
Bomba di Recco, polemiche in Valvarenna
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Danni e allagamenti in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo Stato di Emergenza
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…