Cronaca
Due 16enni giocano al piccolo chimico, uno di loro perde un dito
1 minuto e 17 secondi di lettura
Nel garage di casa sua ha preso l’involucro di una penna biro, l’ha riempito di sostanza esplosiva e di un pallino, realizzato uno stoppino con un fazzoletto di carta, indossato per precauzione un paio di guanti di pelle e acceso la miccia. Così facendo si è però ritrovato all’ospedale di Savona con l’indice della mano destra amputato. L’episodio che ha visto coinvolto un sedicenne genovese e che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, risale a qualche settimana fa. Da lì sono partite le indagini dei carabinieri che hanno portato all’identificazione di chi aveva fornito alla vittima il materiale esplodente: un suo coetaneo con la passione per la chimica. La sostanza che ha determinato l’esplosione, chiamata TATP o perossido di acetone, la si può sintetizzare artificialmente ma è un tipo di esplosivo che non viene utilizzato neanche a scopo professionale perché altamente instabile. I due giovani, compagni di scuola in un liceo del centro di Genova, sono entrambi lontanissimi dalla tipologia dell’adolescente difficile o turbolento, avendo anzi un elevato profilo scolastico. Dunque solo un gioco, senza secondi fini di tipo vandalico, finito male ma che poteva finire anche peggio. Nella stanza del ‘piccolo chimico’, chiamiamolo così, i carabinieri hanno trovato una notevole quantità di sostanze, ciascuna di per sé non pericolosa ma che mischiate insieme possono avere effetti considerevoli. I due sono stati denunciati per fabbricazione e detenzione di sostanza esplodenti.
Ultime notizie
- Presidio Ex Ilva, traffico bloccato in autostrada: lunghe code in A7 e A10. Primocanale in diretta
- Presidio ex Ilva, corteo in atto a Cornigliano: modifiche alla viabilità
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi