Scoperti 25 cittadini che mentivano sul proprio stato economico, per ottenere sconti nei servizi, come quelli riservati all'infanzia. Si tratta di soggetti percettori delle cosiddette "prestazioni sociali agevolate", indivduati dalla Guardua di Finanza della Spezia. In pratica, gli indagati, dichiaravano un falso stato di povertà per ottenere gli aiuti concessi dagli enti locali. Le indagini della Finanza, nel corso del 2010, si erano concentrate soprattutto nei Comuni della Spezia e Sarzana, concretizzandosi con il controllo di 91 posizioni delle quali 25 sono risultate irregolari. In termini più ampi, per quanto riguarda illeciti comportamenti fiscali, le persone denunciate per reati fiscali nel corso del 2010 sono state complessivamente 37, tra cui si evidenziano 6 per emissione di fatture fittizie, 9 per dichiarazione fraudolenta, 5 per omessa dichiarazione e 4 per occultamente/distruzione documenti.
Cronaca
Fisco, falsi poveri chiedevano al comune tariffe agevolate
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini", ma spunta l'ipotesi foto fakenews
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi