Anni fa aveva rischiato la perdita del braccio, ieri la mano. Ma il pilota di F1, Robert Kubica, ce l'ha fatta. La sua Skoda Fabia è uscita di strada nei chilometri iniziali della prima prova speciale. Nell'impatto, violentissimo anche per l'alta velocità, l'abitacolo è stato attraversato dalle lamiere del guardrail, che hanno tranciato i piantoni del roll-bar. Al termine dell'intervento, all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, durato oltre sette ore - in sala operatoria si sono alternate due equipe di chirurghi, che hanno lavorato ininterrottamente - il professor Igor Rossello si è detto moderatamente soddisfatto. La mano del pilota, parzialmente tranciata, è stata rivascolarizzata e le fratture sono state ricomposte. Ci vorranno dei giorni per capire se l'arto, da un punto di vista neurologico e vascolare, sarà in grado di tornare ad una completa e normale funzionalità.
Cronaca
Sette ore sotto i ferri: sta meglio il pilota Robert Kubica
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Detenuto prende a pugni in faccia un agente: violenza nel carcere della Spezia
- Scarcerato da Israele anche l'ultimo genovese della Flotilla. Oggi l'arrivo ad Atene
- Processo Morandi, risarciti 60 dipendenti Amiu traumatizzati dal crollo
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila