Cronaca
Studenti disabili protestano: tagliati fondi trasporti
50 secondi di lettura
Un gruppo di portatori di handicap genovesi, iscritti all'Università, ha protestato stamani davanti alla Regione contro il taglio del servizio di trasporto verso i diversi atenei, finanziato sinora dal Comune di Genova. "Abbiamo ricevuto una lettera del Comune che ci informa che dal primo luglio viene sospeso il servizio di trasporto dei disabili - ha spiegato Lucia Massolo, iscritta al primo anno di Medicina -. Finora abbiamo avuto diritto a due trasporti al giorno, adesso invece dovremmo chiedere una borsa di studio all'Arssu da usare per il trasporto". Una delegazione di studenti è stata ricevuta dal segretario generale della Regione Liguria, Roberto Murgia, che ha assicurato di inoltrare le loro richieste all'assessore regionale alla formazione e all'università, Pippo Rossetti. Gli studenti hanno manifestato il loro disappunto e fatto presente che per molti di loro non c'é alternativa al taxi, perché i bus con la pedana mobile sono pochi e spesso non funzionano. I disabili iscritti ai corsi dell'Università di Genova sono 135.
Ultime notizie
- Calendario Serie B: subito Sampdoria-Modena, Entella-Juve Stabia e Spezia-Carrarese
- Picchia il marito con il manico della scopa, anziana denunciata
- Armella, Morettini e Wolfson: Tursi indica i nomi del consiglio direttivo di Palazzo Ducale
- Lavoratori Acquario di Genova e Città dei bambini, aumentano i buoni pasto e più diritti su malattia e congedi
- Energia nucleare in Italia, ok dalla Conferenza unificata: Liguria strategica
- Porti di Genova-Savona-Vado, aumentano passeggeri e traffico container
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis