Cronaca
Studenti disabili protestano: tagliati fondi trasporti
50 secondi di lettura
Un gruppo di portatori di handicap genovesi, iscritti all'Università, ha protestato stamani davanti alla Regione contro il taglio del servizio di trasporto verso i diversi atenei, finanziato sinora dal Comune di Genova. "Abbiamo ricevuto una lettera del Comune che ci informa che dal primo luglio viene sospeso il servizio di trasporto dei disabili - ha spiegato Lucia Massolo, iscritta al primo anno di Medicina -. Finora abbiamo avuto diritto a due trasporti al giorno, adesso invece dovremmo chiedere una borsa di studio all'Arssu da usare per il trasporto". Una delegazione di studenti è stata ricevuta dal segretario generale della Regione Liguria, Roberto Murgia, che ha assicurato di inoltrare le loro richieste all'assessore regionale alla formazione e all'università, Pippo Rossetti. Gli studenti hanno manifestato il loro disappunto e fatto presente che per molti di loro non c'é alternativa al taxi, perché i bus con la pedana mobile sono pochi e spesso non funzionano. I disabili iscritti ai corsi dell'Università di Genova sono 135.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate