Cronaca
Studenti disabili protestano: tagliati fondi trasporti
50 secondi di lettura
Un gruppo di portatori di handicap genovesi, iscritti all'Università, ha protestato stamani davanti alla Regione contro il taglio del servizio di trasporto verso i diversi atenei, finanziato sinora dal Comune di Genova. "Abbiamo ricevuto una lettera del Comune che ci informa che dal primo luglio viene sospeso il servizio di trasporto dei disabili - ha spiegato Lucia Massolo, iscritta al primo anno di Medicina -. Finora abbiamo avuto diritto a due trasporti al giorno, adesso invece dovremmo chiedere una borsa di studio all'Arssu da usare per il trasporto". Una delegazione di studenti è stata ricevuta dal segretario generale della Regione Liguria, Roberto Murgia, che ha assicurato di inoltrare le loro richieste all'assessore regionale alla formazione e all'università, Pippo Rossetti. Gli studenti hanno manifestato il loro disappunto e fatto presente che per molti di loro non c'é alternativa al taxi, perché i bus con la pedana mobile sono pochi e spesso non funzionano. I disabili iscritti ai corsi dell'Università di Genova sono 135.
Ultime notizie
- Sampdoria, la conta degli assenti: anche Barak e Riccio in dubbio
-
Ex Ilva, Piana. "Ecco cosa è cambiato negli ultimi giorni e perchè siamo arrivati a questo"
- Ex Ilva, il grido dei lavoratori di Genova: "Qui c'è un futuro per l'acciaio"
- Paziente minaccia di morte dottoressa e spacca un plexiglas, paura al Serd di Voltri
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi