"Il click day non è il modo corretto per affrontare la regolarizzazione dei migranti, ma è l' ennesima dimostrazione di ipocrisia populista". Sono le parole dell'assessore regionale alle politiche dell'emigrazione e dell'immigrazione Enrico Vesco, intervenuto a riguardo della giornata in cui i datori di lavoro interessati all'assunzione di cittadini extracomunitari possono chiedere l'ingresso degli extracomunitari nel nostro Paese. "Dopo l'approvazione, il 31 dicembre scorso, del decreto flussi 2010-2011 - ha spiegato Vesco - oggi alle 8 è scattato il primo dei tre click day che assegnerà i 52.080 permessi riservati ai cittadini di paesi che hanno accordi con l'Italia. Le procedure però, poichè prevedono l'invio delle domande di assunzione per via informatica - ha proseguito Vesco - rischiano di intasare i server impedendo di presentare i moduli in tempo, come è successo l'anno scorso, determinando così il respingimento della domanda, in maniera tanto banale quanto crudele."
Cronaca
Click day, Vesco: "Dimostrazione di ipocrisia"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano