Cronaca
Pignoramento illecito a un malato, indagato responsabile Equitalia
44 secondi di lettura
Hanno fatto pignorare un appartamento a un malato di Alzheimer, per un debito inferiore a tremila euro, limite di gran lunga inferiore a quello previsto dalle procedure esecutive, e hanno falsificato i prospetti del pignoramento, eseguito in modo non regolare. E' quanto ha scoperto il sostituto procuratore Francesco Pinto che ha chiesto il rinvio a giudizio per Piergiorgio Iodice, responsabile di Equitalia Genova, la concessionaria della riscossione dei tributi per tutta la provincia, insieme a tre funzionari Silvia Angeli, Roberto Maestroni e Pierpaolo Trecci. I reati contestati, a vario titolo, sono quelli di abuso d'ufficio e falso. Secondo quanto ricostruito dal magistrato, tutte le fasi del pignoramento e della successiva vendita dell'immobile, in via Duca degli Abruzzi nel quartiere residenziale di Nervi, sarebbero state falsificate dai funzionari: dal limite del debito per il pignoramento, fino alla pubblicità legale, passando per i termini scaduti del pignoramento stesso.
Ultime notizie
- Buco Amt, a rischio gli stipendi di luglio: servono 7 milioni di euro
- A Genova Guè con Izi e Lacrim. La possibile scaletta della serata rap
- Genoa, ecco quando inizia la vendita libera degli abbonamenti
- Precipita dal trattore dopo essere stato punto da uno sciame di vespe: è grave
- Marco Bucci e Silvia Salis ospiti a “Terrazza Incontra” lunedì sera: appuntamento su Primocanale alle 21
-
Genova-Roma, i temi e le battaglie in Parlamento: il punto con Valentina Ghio
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova