Un polo di oculistica all' avanguardia, con le più moderne apparecchiature per la diagnostica e la chirurgica, è in funzione all' Ospedale Micone di Sestri Ponente a Genova. Presentato oggi al pubblico, nel primo anno di vita ha battuto un record facendo arrivare pazienti da altre regioni e contribuendo così a bloccare una fuga di liguri ormai storica. "Questo è un nuovo fiore all'occhiello della sanità ligure - ha spiegato il presidente della Regione Claudio Burlando - e il merito è della Asl e dei primari, in particolare del dottor Fabio Giacomelli". Il lavoro più recente riguarda la ristrutturazione dell'ala ambulatoriale e il rinnovo tecnologico dei macchinari. Nel 2010, la struttura complessa del Micone ha fornito 34.613 prestazioni ambulatoriali e, comprese le sedi di Villa Scassi e Celesia, ricevuto 696 pazienti da altre regioni.
Cronaca
Sanita', nuovo polo di oculistica a Sestri
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi