Un polo di oculistica all' avanguardia, con le più moderne apparecchiature per la diagnostica e la chirurgica, è in funzione all' Ospedale Micone di Sestri Ponente a Genova. Presentato oggi al pubblico, nel primo anno di vita ha battuto un record facendo arrivare pazienti da altre regioni e contribuendo così a bloccare una fuga di liguri ormai storica. "Questo è un nuovo fiore all'occhiello della sanità ligure - ha spiegato il presidente della Regione Claudio Burlando - e il merito è della Asl e dei primari, in particolare del dottor Fabio Giacomelli". Il lavoro più recente riguarda la ristrutturazione dell'ala ambulatoriale e il rinnovo tecnologico dei macchinari. Nel 2010, la struttura complessa del Micone ha fornito 34.613 prestazioni ambulatoriali e, comprese le sedi di Villa Scassi e Celesia, ricevuto 696 pazienti da altre regioni.
Cronaca
Sanita', nuovo polo di oculistica a Sestri
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spezia, dall'Atalanta arriva il giovane bomber Vlahovic
- Sampdoria: i tifosi contestano la società ma sostengono la squadra
- Escursionisti si perdono nell'entroterra imperiese, ritrovati nella notte
-
Sole e cielo sereno sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi