Il "I DELFINI - G.S. ARAGNO", con la collaborazione della Associazone Pra Viva, ha ottenuto un grande successo di pubblico e ottimi risultati da parte degli atleti partecipanti.
Considerando l'appuntamento clou del 2011 i Mondiali di nuoto a Shangai del prossimo luglio e che la selezione principale avverrà ai campionati italiani di primavera, in un momento dove tutti i big stanno caricando con gli allenamenti, la manifestazione è stata onorata dalla partecipazione di atleti come: Niccolò Beni, Loris Facci, Luca Pizzini, Nicola Febbraro e alcuni tra i campioni italiani giovanili e atleti della nazionale italiana giovanile.
Una delle principali sfide che sono andate in scena è sta quella tra Pizzini e Di Lecce: rana ad alto livello come da tradizione del nuoto italiano, che ha regalato forti emozioni al pubblico presente.
Tra le prestazioni di rilievo ricordiamo quella della emergente Diletta Carli, che lo scorso anno ha battuto i record "categoria ragazzi" di Federica Pellegrini, vincitrice di tre medaglie d'oro; la squadra elvetica che ha presentato atleti forti tra i quali la Crovetto che ha brillato nella gara a dorso; la Armellini, veronese che si allena in Australia, rientrata in Italia per partecipare al trofeo, vincitrice nei 200 e 400 misti conseguendo in quest'ultima gara, il primato italiano; la genovese Martina Carraro, vice campionessa olimpica giovanile, che nella rana ha battuto i record della manifestazione.
Tra le società il primo posto è andato alla Rari Nantes Torino davanti al Centro Nuoto Torino e al SSD Fiorentina Nuoto Club.
Complessivamente sono stati 15 i primati della manifestazione battuti dagli atleti "azzurrini".
I dati, come sempre importanti, dicono: 39 società iscritte, prima volta della squadra svizzera Swim Mac Usa, 2489 presenze gara, 859 atleti, 19 hotels interessati tra Arenzano e Genova, 1000 pasti al giorno.
Un grande successo per una manifestazione che ogni anno acquista sempre più prestigio nel panorama del nuoto italiano.
Sport
I risultati del Trofeo Aragno
1 minuto e 35 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?