Cronaca
Saviano: "La mafia è forte anche in Liguria. Giovani, ribellatevi."
48 secondi di lettura
“Se resistono, possiamo cambiare le cose, ribellarsi è giusto, anche in Liguria, soprattutto in Liguria”. Lo scrittore giornalista -nonché neo dottore in giurisprudenza - Roberto Saviano, si è rivolto così ai giovani e a come viene percepita la mafia". Da Mimmo Gangemi, considerato uno dei capi dell’’ndrangheta arrestato a Genova l’anno scorso, alla Banda dei Genovesi ma anche Paolo Dongo e Marietto Rossi: Saviano elenca una serie di nomi che legano la mafia alla nostra Regione. Roberto Saviano ha concluso la sua lectio magistralis con la dedica ai magistrati milanesi tra le lacrime. Lo scrittore è stato applaudito dalla platea di studenti e docenti universitari, che al termine del suo intervento gli hanno tributato anche una standing ovation. "Abbiamo deciso di attribuire la laurea honoris causa a Saviano perché in questo modo abbiamo inteso difenderlo" ha detto il rettore dell'università di Genova Giacomo Deferrari.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi