"Marina", nave extra-lusso che Fincantieri ha realizzato per il brand statunitense Oceania, ha preso il largo questa notte, lasciando lo stabilimento di Sestri Ponente (Genova) alla volta di Barcellona, la prima tappa della crociera inaugurale che la porterà anche a Malaga, Casablanca, Tenerife e Miami. Oceania Cruises è uno dei player più prestigiosi nel settore delle crociere extra lusso e vanta già una flotta composta da tre navi di medie dimensioni. "Marina" è un prototipo e la seconda unità gemella, ancora in fase di realizzazione, sarà consegnata nella prima metà del 2012. La nave è lunga 238 metri, può raggiungere una velocità di crociera di 22 nodi ed ospitare a bordo 2100 persone, tra ospiti e membri dell’equipaggio. L’allestimento, particolarmente ricercato, garantisce la massima attenzione al benessere dei passeggeri. L’intero progetto, curato dallo studio norvegese Yran & Storbraaten, è stato concepito per venire incontro al gusto di un pubblico esigente e raffinato.
Cronaca
Consegnata "Marina", ultimo gioiello di Finantieri
52 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate