"Marina", nave extra-lusso che Fincantieri ha realizzato per il brand statunitense Oceania, ha preso il largo questa notte, lasciando lo stabilimento di Sestri Ponente (Genova) alla volta di Barcellona, la prima tappa della crociera inaugurale che la porterà anche a Malaga, Casablanca, Tenerife e Miami. Oceania Cruises è uno dei player più prestigiosi nel settore delle crociere extra lusso e vanta già una flotta composta da tre navi di medie dimensioni. "Marina" è un prototipo e la seconda unità gemella, ancora in fase di realizzazione, sarà consegnata nella prima metà del 2012. La nave è lunga 238 metri, può raggiungere una velocità di crociera di 22 nodi ed ospitare a bordo 2100 persone, tra ospiti e membri dell’equipaggio. L’allestimento, particolarmente ricercato, garantisce la massima attenzione al benessere dei passeggeri. L’intero progetto, curato dallo studio norvegese Yran & Storbraaten, è stato concepito per venire incontro al gusto di un pubblico esigente e raffinato.
Cronaca
Consegnata "Marina", ultimo gioiello di Finantieri
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Amt, da oggi gli over 70 tornano a pagare i bus
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi