Si è preso tempo fino a mercoledì prossimo il governo per decidere sulla richiesta di risarcimento per i danni causati dal maltempo in Liguria, che ammontano a 300 milioni di euro. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta ha ritenuto"legittima" la richiesta della Regione Liguria di un risarcimento del 30% dei danni provocati dalle recenti alluvioni, che ammontano a 300 milioni di euro. Ieri il presidente della Regione Claudio Burlando aveva incontrato Letta a Roma per discutere della questione. "La Liguria ha già ricevuto 10 milioni di euro per le somme urgenze e attende perciò ora di capire se sarà possibile avere anche gli 80 milioni che ha chiesto - ha dichiarato Burlando - Il sottosegretario Letta ha ascoltato una delegazione ligure, composta tra gli altri anche dal sindaco di Genova Marta Vincenzi, che gli ha portato una relazione dettagliata dei danni subiti di recente in tre province". Mercoledì prossimo è in programma una seconda riunione, tra tecnici, per stabilire, ha riferito l'entourage di Burlando, le modalità per reperire i fondi e per distribuirli agli enti colpiti. All'incontro si è parlato anche del progetto di ribaltamento a mare dello stabilimento Fincantieri di Genova Sestri Ponente e della realizzazione della piattaforma Maersk a Vado Ligure (Savona) e Gianni Letta, ha riferito la presidenza della Regione Liguria, ha convenuto sulla "rilevanza dei progetti" garantendo una "particolare attenzione da parte del Governo" per quanto riguarda i finanziamenti.
Cronaca
Danni maltempo, il Governo si pronuncerà tra una settimana
1 minuto e 15 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?