Cronaca
Maltempo, Burlando: "Per Letta legittima richiesta di 90 milioni"
1 minuto e 2 secondi di lettura
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta ritiene "legittima" la richiesta della Regione Liguria di un risarcimento del 30% dei danni provocati dalle recenti alluvioni, che ammontano a 300 milioni di euro. Lo afferma il presidente della Regione Claudio Burlando dopo avere incontrato Letta a Roma per discutere della questione. La Liguria ha già ricevuto 10 milioni di euro per le somme urgenze e attende perciò ora di capire se sarà possibile avere anche gli 80 milioni che ha chiesto. Il sottosegretario Letta ha ascoltato una delegazione ligure, composta tra gli altri anche dal sindaco di Genova Marta Vincenzi, che gli ha portato una relazione dettagliata dei danni subiti di recente in tre province. Mercoledì prossimo è in programma una seconda riunione, tra tecnici, per stabilire, ha riferito l'entourage di Burlando, le modalità per reperire i fondi e per distribuirli agli enti colpiti. All'incontro si è parlato anche del progetto di ribaltamento a mare dello stabilimento Fincantieri di Genova Sestri Ponente e della realizzazione della piattaforma Maersk a Vado Ligure (Savona) e Gianni Letta, ha riferito la presidenza della Regione Liguria, ha convenuto sulla "rilevanza dei progetti" garantendo una "particolare attenzione da parte del Governo" per quanto riguarda i finanziamenti.
Ultime notizie
-
25 ottobre 2011: la più grande alluvione della storia delle Cinque Terre
- Sampdoria, la Figc squalifica Tey e Walker. Multa per Manfredi e Fiorella
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità