Cronaca
Sacchetti plastica, adesione a "porta la sporta"
46 secondi di lettura
Il Comune di Genova ha aderito alla campagna "Porta la sporta", promossa dall'associazione dei Comuni virtuosi per sensibilizzare al consumo consapevole e all'uso intelligente delle risorse naturali, evidenziando e analizzando stili di consumo ormai insostenibili. In particolare, "Porta la Sporta" vuole attirare l'attenzione sulla plastica, materiale presente in grande percentuale nei nostri rifiuti, mettendo in discussione il consumo fuori controllo del sacchetto in plastica (che dal primo gennaio di quest'anno è stato messo al bando) a favore di un'alternativa più eco-sostenibile come la borsa riutilizzabile. A Genova, la Fabbrica del riciclo e ReMida hanno già messo in pratica queste azioni virtuose. Nella fase di eliminazione delle scorte dei sacchetti di plastica (circa tre mesi) il Comune attuerà politiche di educazione e di informazione; successivamente valuterà se adottare ulteriori misure volte al recepimento della nuova normativa, attraverso un progetto di condivisione e di ascolto delle associazioni di categoria.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi