Cronaca
Murialdo, la viabilità sarà diversificata
42 secondi di lettura
Si affronteranno con una diversificazione della viabilità pesante e leggera i problemi provocati dalla frana sulla Provinciale 51 tra Murialdo e Calizzano dove, la vigilia di Natale, si è verificato un pesante movimento franoso. Sono le decisioni emerse dal sopralluogo che si è tenuto stamani alla presenza dell' assessore regionale alle Infrastrutture Raffaella Paita. Per ovviare ai tempi che si preannunciano lunghi e ai pesanti costi (intorno ai 2 milioni di euro) per lo sgombero dei detriti e la messa in sicurezza della strada, i mezzi pesanti specie quelli destinati a trasportare merce per gli esercizi commerciali percorrerebbero la strada dei Giovetti e un tratto della A 6 Torino-Savona. Per le auto invece si valuta ancora la soluzione di realizzare un Bailey, ovvero un ponte provvisorio in ferro sul fiume Bormida e di recuperare una parte di una vecchia strada di campagna.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi