Cronaca
Murialdo, la viabilità sarà diversificata
42 secondi di lettura
Si affronteranno con una diversificazione della viabilità pesante e leggera i problemi provocati dalla frana sulla Provinciale 51 tra Murialdo e Calizzano dove, la vigilia di Natale, si è verificato un pesante movimento franoso. Sono le decisioni emerse dal sopralluogo che si è tenuto stamani alla presenza dell' assessore regionale alle Infrastrutture Raffaella Paita. Per ovviare ai tempi che si preannunciano lunghi e ai pesanti costi (intorno ai 2 milioni di euro) per lo sgombero dei detriti e la messa in sicurezza della strada, i mezzi pesanti specie quelli destinati a trasportare merce per gli esercizi commerciali percorrerebbero la strada dei Giovetti e un tratto della A 6 Torino-Savona. Per le auto invece si valuta ancora la soluzione di realizzare un Bailey, ovvero un ponte provvisorio in ferro sul fiume Bormida e di recuperare una parte di una vecchia strada di campagna.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate