Cronaca
Murialdo, la viabilità sarà diversificata
42 secondi di lettura
Si affronteranno con una diversificazione della viabilità pesante e leggera i problemi provocati dalla frana sulla Provinciale 51 tra Murialdo e Calizzano dove, la vigilia di Natale, si è verificato un pesante movimento franoso. Sono le decisioni emerse dal sopralluogo che si è tenuto stamani alla presenza dell' assessore regionale alle Infrastrutture Raffaella Paita. Per ovviare ai tempi che si preannunciano lunghi e ai pesanti costi (intorno ai 2 milioni di euro) per lo sgombero dei detriti e la messa in sicurezza della strada, i mezzi pesanti specie quelli destinati a trasportare merce per gli esercizi commerciali percorrerebbero la strada dei Giovetti e un tratto della A 6 Torino-Savona. Per le auto invece si valuta ancora la soluzione di realizzare un Bailey, ovvero un ponte provvisorio in ferro sul fiume Bormida e di recuperare una parte di una vecchia strada di campagna.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?