Cronaca
Astronomia, domani eclissi parziale di sole e stelle cadenti
47 secondi di lettura
Il 2011 si apre con un cielo spettacolare, nel quale le stelle cadenti d'inverno saranno "inseguite" da un'eclissi parziale di Sole che promette di essere ben visibile dall'Italia. L'appuntamento è per le primissime ore della mattinata di martedì 4 gennaio. Le prime a comparire, nella seconda parte della notte, saranno le stelle cadenti, ossia lo sciame di meteore delle Quadrantidi, che prendono il nome dalla costellazione che si trova nella regione di cielo dalla quale sembrano provenire, il Quadrante Murario. Subito dopo, a partire dalle 7,45 del mattino del 4 gennaio, comincerà l'eclissi parziale di Sole. Per godere al meglio lo spettacolo, che si concluderà alle 10,40, è importante essere in un luogo in cui l'orizzonte è sgombro poiché il Sole sarà piuttosto basso sull'orizzonte. Ancora più importante è non guardare l'eclissi senza proteggere gli occhi ed evitare soluzioni improvvisate, come i vetri affumicati, per non correre il rischio di seri danni alla retina.
Ultime notizie
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi