Cronaca
Maltempo, Burlando: "Il 12 incontro con Letta"
1 minuto e 17 secondi di lettura
La Regione Liguria sarà ricevuta il prossimo 12 gennaio dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta per illustrare il quadro dei gravi danni provocati dal maltempo negli ultimi giorni nello spezzino, dove almeno 600 famiglie risultano isolate da frane e smottamenti. Lo ha annunciato il presidente ligure Claudio Burlando che sarà a Roma insieme con gli enti locali più colpiti: "aspettiamo risposte precise dal Governo - ha detto Burlando - perché la situazione è drammatica e noi siamo disarmati. E' il terzo evento alluvionale grave in pochi mesi e non è possibile per noi farvi fronte senza l'aiuto dello Stato". L'assessore regionale Renata Briano ha parlato di almeno 300 milioni di danni per le ultime alluvioni: "nello spezzino - ha spiegato - dobbiamo ancora quantificare i danni di Natale. Ci sono tante strade interrotte e da ricostruire, paesi isolati come Tellaro, attività produttive danneggiate o bloccate per settimane". Burlando e Briano hanno ricordato che la Liguria ha ricevuto da poco 10 milioni per fare fronte alle somme urgenze per le alluvioni di ottobre a Genova e Varazze, ma attende ancora 24 milioni già stanziati per i danni del Natale 2009, sempre nello spezzino. L'assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli, ha intanto annunciato un bando per assegnare 3,3 milioni a chi, avendo subito danni, intende investire per riacquistare merce, ripristinare impianti, rimpiazzare automezzi. Un'altra misura da 1,2 milioni è stata decisa oggi dalla giunta per un fondo di garanzia delle Camere di Commercio di Savona e Genova a favore delle piccole e medie imprese colpite dall'alluvione.
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano