E' stato siglato oggi in Regione l'accordo per dare il via alla cassa integrazione straordinaria per i lavoratori di Piaggio Aero Industries, alla presenza dell'assessore regionale al lavoro, Enrico Vesco, dell'azienda, di Confindustria e delle organizzazioni sindacali. La cassa riguarderà a rotazione 530 lavoratori della sede di Genova (321) e di Finale Ligure (209) e durerà integrazione 24 mesi a decorrere dal 10 gennaio 2011. Il provvedimento si è reso necessario a seguito della ristrutturazione in corso in Piaggio, dello spostamento della sede da Finale a Villanova d'Albenga e della progettazione di nuovi prodotti. Le parti hanno concordato di rivedersi 6 mesi prima della scadenza della cassa per decidere, in caso di necessità, un'eventuale proroga. "L'obiettivo di questo provvedimento - spiega l'assessore Vesco - è quello di salvaguardare i lavoratori in un momento di difficoltà e consentire all'azienda di superare la fase di ristrutturazione in corso ed i cambiamenti che stanno avvenendo nel mercato".
Cronaca
Piaggio, al via cassa integrazione
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi