Il consiglio comunale di Genova ha chiesto al sindaco Marta Vincenzi di "attivarsi nell'ambito del Comitato per la Sicurezza e l'Ordine Pubblico affinché in città venga mantenuta la linea di equilibrio che caratterizza il rapporto tra manifestanti e forze di polizia". E' stato questo l'ordine del giorno discusso a Palazzo Tursi e approvato in consiglio comunale con 21 voti a favore, tra cui il sindaco, 7 contrari e 5 astenuti, per prevenire gravi episodi di violenza di piazza come quelli avvenuti il 14 dicembre a Roma. La richiesta è stata presentata dalla consigliera di Sinistra Ecologia e Libertà, Angela Burlando. Il consiglio ha poi bocciato - con 20 voti contrari, 8 favorevoli, 5 astenuti e un non votante - l'ordine del giorno presentato dalla Lega Nord e La Destra che impegnava il sindaco Vincenzi a "esprimere assoluta fermezza nei confronti degli scontri di Roma e i loro autori per porre fine alle attività aggressive dei professionisti del disordine e del caos, frutto di una falsa ideologia basata sulla distruzione".
Cronaca
Sontri Roma, chiesto dialogo polizia-dimostranti
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Giornata della polizia locale, 16 onorificenze agli agenti che si sono distinti per il coraggio
- Maltempo, prolungata l'allerta gialla sul Centro-Levante ligure
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Settimana di maltempo, Arpal: "Dimentichiamo l'anticipo estivo dei giorni scorsi"
- Ponti finiti, in Liguria oltre 30 cantieri autostradali: ecco dove sono
- Presidente Porto, domani in Senato l'audizione di Matteo Paroli
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica