Si è concluso con condanne comprese tra un massimo di 10 anni e un minimo di 3 anni e 8 mesi il processo con rito abbreviato - davanti al gup Roberto Fucigna - a cinque nigeriani coinvolti nell'inchiesta per riduzione in schiavitù di ragazze nigeriane ai fini dello sfruttamento della prostituzione e tratta di esseri umani e di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. La condanna più severa è stata inflitta a Saturday Osawe, ritenuto colpevole di tutti i reati. Per tutti è stata ordinata l'espulsione dall'Italia. Le indagini dell'operazione, denominata "Saturday's fever" era partita nel 2008, come indagine sul traffico di cocaina lungo l'asse Milano-Genova, arrivata attraverso i treni. Ma l'attività di monitoraggio aveva portato gli agenti della polizia ferroviaria a scoprire un giro di prostituzione tenuto in piedi da due organizzazioni di origine nigeriana, che avrebbero comperato le ragazze da famiglie bisognose, sottoponendole a riti woo-doo e poi fatte arrivare a Genova. Le ragazze liberate dagli investigatori avevano anche riferito dove venivano fatte prostituire: per strada ma anche in alcuni bassi del centro storico.
Cronaca
Prostituzione, cinque condanne
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse