Arrivano anche dal Pd di Genova i commenti sugli scontri di qualche giorno fa nella Capitale, in cui anche tre genovesi sono stati coinvolti. "Il movimento studentesco in Italia è imponente, esteso e bello, ma deve espellere e allontanare tutti coloro che predicano e praticano la violenza, chiedendo in contropartita alla politica una grande attenzione ai problemi posti su scuola, università e mondo del lavoro". Così, infatti, ha commentato l'europarlamentare del Pd ed ex segretario della Cgil Sergio Cofferati a margine del convegno nazionale "Il rapporto tra le generazioni" organizzato dal gruppo dei Socialisti & Democratici al Parlamento europeo. "Le ragioni della protesta studentesca sono condivisibili - ha commentato Cofferati - i giovani vogliono una scuola migliore, una scuola migliore vuol dire cittadini migliori, la loro lotta quindi è importante. La politica si dovrebbe occupare dei problemi dell'istruzione e del lavoro che agitano questi ragazzi con un futuro incerto. Gli studenti per primi devono però condannare e rifiutare ogni forma di violenza. Sarebbe necessario un cambiamento radicale del provvedimento Gelmini".
Cronaca
Scontri Roma, Cofferati: "Allontanare i violenti"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi