"La cultura industriale di Genova non è arcaica ma molto aperta alla ricerca ed alle innovazioni, come testimoniano i successi che stanno cogliendo le aziende Finmeccanica nel territorio genovese". Lo ha detto ieri l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, dopo la celebrazione della Messa di Natale alla Postel di Multedo. Nell'omelia il cardinale ha espresso la "stima e l' apprezzamento della Chiesa di Genova per il mondo del lavoro e la cultura industriale genovese" ed ha sottolineato "il valore del lavoro per i singoli e le famiglie" spiegando inoltre che "il cuore del Natale consiste nel fatto che il figlio di Dio ha voluto farsi vicino ad ogni uomo". Successivamente ha incontrato i rappresentanti sindacali e i lavoratori.
Cronaca
Multedo, Cardinale Bagnasco incontra lavoratori
39 secondi di lettura
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi