Politica
Immigrazione, Vesco: "Test italiano e' vessatorio"
51 secondi di lettura
Pur non discutendo l'importanza della conoscenza dell'italiano per l'integrazione dei migranti l'assessore regionale all'Immigrazione Enrico Vesco sottolinea come il provvedimento entrato in vigore che subordina l'accesso degli stranieri che faranno domanda per il permesso di lunga durata, al superamento di un test di lingua italiana, "avrà soprattutto l'effetto aggiungere nuove scartoffie ad intasare gli uffici". "Come ha notato Fernanda Contri, presidente emerito della Corte Costituzionale - continua Vesco - l'assenza di un test identico in tutta Italia caricherà di ulteriore lavoro tutte quelle associazioni, patronati e sindacati che aiutano i migranti a orientarsi e ad affrontare il complesso mondo della burocrazia italiana. Basti pensare alla procedura informatica prevista, che non tutti i cittadini migranti sono nelle condizioni di utilizzare". "Ma al di là dei problemi tecnici la questione è ancora una volta politica e di visione strategica - conclude l'assessore -. Il bisogno di controllare ossessivamente i cittadini stranieri li ostacola sempre di più rendendo più difficile l'acquisizione di diritti".
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi