Politica
Immigrazione, Vesco: "Test italiano e' vessatorio"
51 secondi di lettura
Pur non discutendo l'importanza della conoscenza dell'italiano per l'integrazione dei migranti l'assessore regionale all'Immigrazione Enrico Vesco sottolinea come il provvedimento entrato in vigore che subordina l'accesso degli stranieri che faranno domanda per il permesso di lunga durata, al superamento di un test di lingua italiana, "avrà soprattutto l'effetto aggiungere nuove scartoffie ad intasare gli uffici". "Come ha notato Fernanda Contri, presidente emerito della Corte Costituzionale - continua Vesco - l'assenza di un test identico in tutta Italia caricherà di ulteriore lavoro tutte quelle associazioni, patronati e sindacati che aiutano i migranti a orientarsi e ad affrontare il complesso mondo della burocrazia italiana. Basti pensare alla procedura informatica prevista, che non tutti i cittadini migranti sono nelle condizioni di utilizzare". "Ma al di là dei problemi tecnici la questione è ancora una volta politica e di visione strategica - conclude l'assessore -. Il bisogno di controllare ossessivamente i cittadini stranieri li ostacola sempre di più rendendo più difficile l'acquisizione di diritti".
Ultime notizie
- Rissa a colpi di cocci di bottiglia a Punta Vagno, i feriti fuggono
- Taser, il Siap: "Non è un capriccio ma uno strumento indispensabile"
- Incendio circonda cascina al confine tra Liguria e Piemonte: tre feriti, uno gravissimo
- Gli astrofili spezzini premiati a livello internazionale per la ricerca di asteroidi
- Spezia - Sampdoria finisce 4-2 ai rigori: le Aquile passano ai sedicesimi
- Igor Chierici torna al Porto Antico con 'Sea Stories': il mare raccontato tra arte e avventura
IL COMMENTO
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta
L'Italia del Morandi, un Paese incapace di sdegno e di coraggio