Prima la messa, poi l'inno d'Italia. Così si sono aperte oggi le Giornate Mameliane istituite dal Comune di Genova, città natale di Goffredo Mameli, per le celebrazioni dei 150 anni dell'unità d'Italia. In un atmosfera patriottica, è stato infatti intonato l'inno nella chiesa di Nostra Signora di Loreto di Genova, dopo una deroga di rito concessa dal presidente della Cei e arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco per ricordare il dicembre 1746, anno in cui finì l' occupazione austriaca. Terminata la cerimonia il sindaco Marta Vincenzi ha intitolato la scalinata che porta al santuario al 'Canto degli italiani, Mameli - Novaro 10 dicembre 1847'.
Cronaca
Inno d'Italia in chiesa, iniziano le Giornate Mameliane
32 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Al Teatro Sociale di Camogli tornano i 'Concerti aperitivo' con Valentina Irlando
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
-
Meteo Liguria, Primo maggio di sole e temperature elevate
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?