Protesta durante il consiglio regionale questa mattina da parte di venti lavoratori dell'ex Stoppani di Cogoleto. Ricevuti dagli assessori Renata Briano e Enrico Vesco, gli impiegati hanno spiegato che "il 31 dicembre rimarranno senza lavoro e senza alcun ammortizzatore sociale perché scade l'ennesimo contratto e non si sa nulla del futuro. La gestione all'interno è deleteria, sono stati inceneriti 40 milioni di euro e l'avanzamento dei lavori di bonifica è sotto gli occhi di tutti, ma nessuno lo vuole verificare, meno che mai le persone preposte".
Cronaca
In protesta i lavoratori dell'ex Stoppani
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano