Si è spento ieri sera nella sua casa di Rocchetta Vara, all'età di 83 anni, il dottor Antonio Pagani, per oltre quarant'anni medico condotto di Rocchetta Vara e Zignago. Figura nota ed apprezzata alla Spezia e in tutta la Val di Vara, aveva partecipato, giovanissimo, alla lotta di liberazione partigiana nelle file di Giustizia e Libertà, assieme al fratello Giovanni, eroe della Resistenza e fucilato alla Spezia dai nazifascisti. Eletto nel 1970 in Consiglio Provinciale per il partito Repubblicano, fu anche assessore provinciale nella giunta Landi. Lascia la moglie Lucia, il figlio Gian Marco, noto dirigente della Termocarispe Basket, e la figlia Cristiana.
Cronaca
Valdivara in lutto, si è spento il noto medico Pagani
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi