Si è spento ieri sera nella sua casa di Rocchetta Vara, all'età di 83 anni, il dottor Antonio Pagani, per oltre quarant'anni medico condotto di Rocchetta Vara e Zignago. Figura nota ed apprezzata alla Spezia e in tutta la Val di Vara, aveva partecipato, giovanissimo, alla lotta di liberazione partigiana nelle file di Giustizia e Libertà, assieme al fratello Giovanni, eroe della Resistenza e fucilato alla Spezia dai nazifascisti. Eletto nel 1970 in Consiglio Provinciale per il partito Repubblicano, fu anche assessore provinciale nella giunta Landi. Lascia la moglie Lucia, il figlio Gian Marco, noto dirigente della Termocarispe Basket, e la figlia Cristiana.
Cronaca
Valdivara in lutto, si è spento il noto medico Pagani
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Girare a torso nudo a Diano Marina può costare fino 500 euro. L'ordinanza
- Auto esce di strada e si ribalta: l'uomo alla guida sbalzato in un corso d'acqua
- Festival di Cervo 2025: un’estate di musica tra classici, innovazione e dialogo interculturale
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate