Grazie a un finanziamento di 75mila euro stanziato dalla Regione Liguria, da metà dicembre verrà avviato un servizio di convalescenza protetta che consentirà di ospitare persone senza dimora che hanno bisogno di un periodo di riposo e accudimento. Il progetto è stato proposto dalla Fondazione Auxilium, con la collaborazione dell'ASL 3 Genovese, dei presidi ospedalieri e del Comune di Genova. "Al momento - spiega l'assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo - per consentire l'avvio della fase di sperimentazione la struttura è stata individuata all'interno dell'Ospedale San Martino di Genova e potrà ospitare circa 20 persone. Gli spazi messi a disposizione serviranno a sperimentare un modello assistenziale di tipo territoriale". L'ospitalità avrà una durata variabile a seconda delle condizioni di salute del malato.
Cronaca
Regione, struttura convalescenza per senza dimora
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Giornalista di Primocanale aggredito durante la diretta sulla protesta ex Ilva
- De Rossi: “A Cagliari voglio vedere un Genoa con personalità”
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi