Grazie a un finanziamento di 75mila euro stanziato dalla Regione Liguria, da metà dicembre verrà avviato un servizio di convalescenza protetta che consentirà di ospitare persone senza dimora che hanno bisogno di un periodo di riposo e accudimento. Il progetto è stato proposto dalla Fondazione Auxilium, con la collaborazione dell'ASL 3 Genovese, dei presidi ospedalieri e del Comune di Genova. "Al momento - spiega l'assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo - per consentire l'avvio della fase di sperimentazione la struttura è stata individuata all'interno dell'Ospedale San Martino di Genova e potrà ospitare circa 20 persone. Gli spazi messi a disposizione serviranno a sperimentare un modello assistenziale di tipo territoriale". L'ospitalità avrà una durata variabile a seconda delle condizioni di salute del malato.
Cronaca
Regione, struttura convalescenza per senza dimora
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano