Cronaca
Corteo anti-Gelmini, sacchi di letame contro i politici: indagini
51 secondi di lettura
Sono iniziate in queste ore le indagini della Digos per identificare i responsabili dei disordini avvenuti ieri mattina davanti alla prefettura di Genova e durante il corteo studentesco anti Gelmini che si è concluso nel primo pomeriggio. Si stanno analizzando filmati ricostruendo attraverso testimonianze e immagini quanto accaduto. In queste ore scatteranno le denunce. La polizia ritiene che si possa procedere per i reati che vanno dalla resistenza a pubblico ufficiale, al gettito di cose pericolose e all'imbrattamento per il lancio degli escrementi ai due assessori. Intanto, ieri in tarda serata, la Camera ha approvato il decreto di riforma dell’Università con 307 sì, 252 no e 7 astenuti. Hanno votato a favore Pdl, Lega, Fli, Adc, Mpa e Noi sud-Pid. Hanno votato contro il Pd, l’Idv, l’Udc, i Liberal Democratici. L’Api si è astenuto. Soddisfatto il ministro Gelmini: "L’approvazione della riforma è un fatto importante. Spiace averlo dovuto fare in un clima di tensione sociale".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo