Buone prestazioni per la Liguria a San Donà di Piave (VE) in occasione del 1° Open Cadetti di taekwondo, gara internazionale con la partecipazione di 200 giovanissimi atleti (cadetti classi 1996, 1997, 1998, 1999 e 2000) provenienti principalmente da Italia, Austria, Germania, Croazia e Slovenia. La Scuola Taekwondo Genova si è confermata ai vertici del taekwondo italiano conquistando due terzi posti per società nella categoria Cadetti maschile e cadetti femminile. Con soli 8 giovani atleti, la scuola genovese porta a casa 4 ori con Francesca Bertoglio (-30 kg), Riccardo Piana (-34 kg), Nicolò Dodero (-38 kg) e Giulia Monteforte (-38 kg), un argento con Luigi Zitelli (-62 kg) e 2 bronzi con Alessandro Diomeda (-45 kg) e Aurora Ghigino (-38 kg). Contemporaneamente a Busto Arsizio sono andati in scena i Campionati Interregionali di Forme, un ottimo test per i prossimi Campionati Italiani che si svolgeranno a Roma sabato prossimo. E’ stata alta l'affluenza, considerati gli oltre 300 iscritti nelle diverse categorie. Secondo posto l'Athletic Taekwondo Tigullio del M° Roberi e 4° posto per l'Athletic Taekwondo Genova della campionessa europea e argento mondiale Clara Cecchetti. Podi anche per gli atleti della G.S. S. Bartolomeo della M° Caneddu non sufficienti però per la classifica finale.
Sport
Bene i liguri all'Open Cadetti
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi