Fascia nera al braccio e volantini in mano per protestare contro la legge sulla mediazione obbligatoria: così si è presentata una delegazione di 70 avvocati di Roma durante l'apertura del XXX Congresso nazionale forense, in atto a Genova. "La media-conciliazione è una legge truffa che trasferisce l'amministrazione della giustizia civile a gruppi privati; affida a persone spesso prive della necessaria competenza il potere di conciliare una lite senza alcuna difesa tecnica; nega il diritto a un processo rapido, allungandolo di mesi e aumenta a dismisura il costo del processo civile. Quello che chiediamo - concludono - è la non obbligatorietà del ricorso preventivo alla mediazione; il rispetto degli attuali criteri di competenza territoriale; l'obbligo dell'assistenza legale durante la mediazione e la riduzione dei costi che le parti debbono sostenere nella pura illusione di vedere accolti i propri diritti".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità