Cronaca
Fincantieri Liguria, 541 lavoratori in cassa integrazione nel 2011
48 secondi di lettura
Sono 541 i lavoratori liguri di Fincantieri che verranno messi in cassa integrazione nel 2011, 218 a Riva Trigoso e 323 a Sestri Ponente. E’ quanto l’azienda ha comunicato questa mattina a Roma ai sindacati. Fincantieri ha sostenuto come la crisi continui ad avanzare pesantemente senza lasciare spazio ad alcuna prospettiva di ripresa a medio termine mentre i sindacati hanno chiesto di considerare l’ipotesi dei contratti di solidarietà rispetto alla cassa integrazione, richiesta peraltro respinta. Per la Fiom è necessario aprire subito un confronto con il Governo, azionista di maggioranza del Gruppo, perché così come è stata descritta oggi la situazione la cantieristica pubblica non ha alcuna prospettiva futura. Per i sindacati è inoltre necessario che a livello locale si programmi un tavolo di discussione per capire, quando e se riprenderà il mercato, come sarà possibile difendere al meglio i cantieri della provincia genovese, Sestri con il ribaltamento a mare e Riva con investimenti strutturali.
Ultime notizie
- Rissa a colpi di cocci di bottiglia a Punta Vagno, i feriti fuggono
- Taser, il Siap: "Non è un capriccio ma uno strumento indispensabile"
- Incendio circonda cascina al confine tra Liguria e Piemonte: tre feriti, uno gravissimo
- Gli astrofili spezzini premiati a livello internazionale per la ricerca di asteroidi
- Spezia - Sampdoria finisce 4-2 ai rigori: le Aquile passano ai sedicesimi
- Igor Chierici torna al Porto Antico con 'Sea Stories': il mare raccontato tra arte e avventura
IL COMMENTO
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta
L'Italia del Morandi, un Paese incapace di sdegno e di coraggio