Politica
Comune, l'Antimafia indaga anche sulle vecchie assunzioni
39 secondi di lettura
Ci sarebbe almeno una vecchia assunzione all'attenzione della Direzione Distrettuale Antimafia di Genova che mercoledì scorso ha inviato i carabinieri di Imperia in Comune a Ventimiglia per il sequestro di documenti relativi a 5-6 situazioni amministrative. Si tratterebbe di assunzioni risalenti ai primi anni Novanta, che dunque non riguarderebbero l'attuale amministrazione. Tra le pratiche al vaglio degli inquirenti ci potrebbero essere anche quelle di alcune ditte operanti nell'edilizia e già al vaglio della magistratura. Il sindaco di Ventimiglia, Gaetano Scullino (Pdl), già ieri ha comunque ribadito la necessità di fare chiarezza su tutte queste vicende che necessitano di una pronta risposta, per evitare che rimanga l'appellativo di città mafiosa. 'Ventimiglia - ha affermato il sindaco - non e' una città in mano alla malavita organizzata".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
-
Sampdoria, la contestazione dei tifosi prima del match con il Pescara: le immagini
- A Palazzo Ducale successo per il Book Pride tra ospiti, eventi e cultura
- Genoa Women, due pali e poi la beffa finale: il Milan sorpassa allo scadere
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?