Politica
Comune, l'Antimafia indaga anche sulle vecchie assunzioni
39 secondi di lettura
Ci sarebbe almeno una vecchia assunzione all'attenzione della Direzione Distrettuale Antimafia di Genova che mercoledì scorso ha inviato i carabinieri di Imperia in Comune a Ventimiglia per il sequestro di documenti relativi a 5-6 situazioni amministrative. Si tratterebbe di assunzioni risalenti ai primi anni Novanta, che dunque non riguarderebbero l'attuale amministrazione. Tra le pratiche al vaglio degli inquirenti ci potrebbero essere anche quelle di alcune ditte operanti nell'edilizia e già al vaglio della magistratura. Il sindaco di Ventimiglia, Gaetano Scullino (Pdl), già ieri ha comunque ribadito la necessità di fare chiarezza su tutte queste vicende che necessitano di una pronta risposta, per evitare che rimanga l'appellativo di città mafiosa. 'Ventimiglia - ha affermato il sindaco - non e' una città in mano alla malavita organizzata".
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi