Politica
Comune, l'Antimafia indaga anche sulle vecchie assunzioni
39 secondi di lettura
Ci sarebbe almeno una vecchia assunzione all'attenzione della Direzione Distrettuale Antimafia di Genova che mercoledì scorso ha inviato i carabinieri di Imperia in Comune a Ventimiglia per il sequestro di documenti relativi a 5-6 situazioni amministrative. Si tratterebbe di assunzioni risalenti ai primi anni Novanta, che dunque non riguarderebbero l'attuale amministrazione. Tra le pratiche al vaglio degli inquirenti ci potrebbero essere anche quelle di alcune ditte operanti nell'edilizia e già al vaglio della magistratura. Il sindaco di Ventimiglia, Gaetano Scullino (Pdl), già ieri ha comunque ribadito la necessità di fare chiarezza su tutte queste vicende che necessitano di una pronta risposta, per evitare che rimanga l'appellativo di città mafiosa. 'Ventimiglia - ha affermato il sindaco - non e' una città in mano alla malavita organizzata".
Ultime notizie
- Calendario Serie B: subito Sampdoria-Modena, Entella-Juve Stabia e Spezia-Carrarese
- Picchia il marito con il manico della scopa, anziana denunciata
- Armella, Morettini e Wolfson: Tursi indica i nomi del consiglio direttivo di Palazzo Ducale
- Lavoratori Acquario di Genova e Città dei bambini, aumentano i buoni pasto e più diritti su malattia e congedi
- Energia nucleare in Italia, ok dalla Conferenza unificata: Liguria strategica
- Porti di Genova-Savona-Vado, aumentano passeggeri e traffico container
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis