"Non si chiudono da nessuna parte centri oncologici. Si tratta, come mi ha spiegato il presidente della Regione Burlando, di una razionalizzazione dell'area del San Martino e di un potenziamento, non di una chiusura, della oncologia di quell'ospedale”. Parole del ministro della Salute Ferruccio Fazio intervenuto oggi a Genova ad un convegno organizzato dall’ospedale Galliera. “La preoccupazione del presidente è che non vengano a mancare i finanziamenti per la ricerca per l'IST. Dobbiamo trovare soluzioni per questo - ha aggiunto Fazio - perché dal punto di vista formale non sono ancora perfette. L'ipotesi della Regione che condividiamo - ha concluso il ministro Fazio - è che a Genova ci siano due centri oncologici potenziati e molto più tecnologici, uno al San Martino e uno nel nuovo Galliera”. Ma il ministro ha parlato anche delle quote anziani. "La Liguria - ha detto il ministro - chiede di aumentare oltre il 30% la quota per gli anziani perché ha un più alto indice di vecchiaia. Dall'altro estremo la Campania la vorrebbe azzerare perché ha una popolazione molto più giovane. Noi del governo però possiamo solo fare un'operazione di mediazione tra queste due posizioni”. Infine sul progetto di ristrutturazione e ampliamento del Galliera. “E’ un progetto accettabile – ha concluso – anche se costerebbe meno una ricostruzione ex novo”.
Cronaca
Ministro Fazio a Genova: "Ist? Potenziamento e non chiusura"
1 minuto e 10 secondi di lettura
Ultime notizie
- Municipi, il centrosinistra verso la vittoria ovunque tranne che nel Levante
-
Rixi: "Risultato di Genova dimostra voglia di cambiamento"
-
La nuova sindaca Silvia Salis a Primocanale: "Alla coalizione adesso chiedo di essere pragmatici"
-
Incidente in A12, due moto contro furgone: morto ventenne e altro giovane in fin di vita
- Salis sindaca, Bucci: "Complimenti, ora c'è da lavorare"
- La Lega di B sposa la linea Gravina: "Play out il 15 e 20 giugno". La Samp aspetta
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata