Cronaca
Rapinatore seriale farmacie
59 secondi di lettura
I carabinieri di Savona hanno scoperto il rapinatore che il 13 ottobre scorso verso le 18, armato di pistola, aveva rapinato la farmacia San Giorgio a Vezzi Portio, nel savonese. L'arrestato è Stefano Pesce, 32 anni, originario della provincia di Padova. A lui, già in carcere perché arrestato dai carabinieri in provincia di Cremona, in esecuzione di più ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dai Tribunali di Bologna e La Spezia, è stato notificato l'ennesimo ordine di custodia cautelare. Pesce rapinò la farmacia a Vezzi dopo aver immobilizzato e rinchiuso nel bagno farmacista e dipendente. Le indagini svolte nei giorni successivi dai carabinieri della stazione di Noli e del nucleo operativo radiomobile di Savona hanno consentito di raccogliere significativi elementi in base alle descrizioni e al modus operandi, tanto da individuare il rapinatore. Negli ultimi mesi, inoltre, sono state raccolti importanti elementi per dimostrare la sua responsabilità in numerose rapine quasi sempre a farmacie: le competenti Procure della Repubblica l'hanno indagato per una decina di rapine che avrebbe commesso tra maggio e ottobre a Firenze, Lido di Camaiore, La Spezia, Parma, Pavia, Bologna e Rapallo, di cui sette nel solo periodo dal 28 settembre al 14 ottobre.
Ultime notizie
- Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
- Maxi controlli tra Cornigliano, Sampierdarena e Valpolcevera: due persone arrestate
- Vieira: “Ci manca solo l’ultimo passo. Non ho dubbi: i gol e la vittoria arriveranno presto”
- Crisi Amt, Riccitelli paga gli stipendi e annuncia l'uscita dal contratto
- Niente carcere per i danni ai palazzi dei Rolli, il Tribunale: "Scorretto dire che legittima vandalismi"
- Piritore, ex prefetto di Genova, ai domiciliari per depistaggio nell'omicidio Mattarella
20° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità