Cronaca
Mafia, la Dia sequestra a Genova beni per un milione di euro
42 secondi di lettura
Due note creperie di Genova centro, due immobili vicino alla stazione ferroviaria di Principe, due auto e due moto sono i beni sequestrati dalla direzione investigativa antimafia stamattina nel capoluogo ligure. La Dia ha eseguito il decreto di sequestro e confisca di beni, per un valore di oltre un milione di euro, nei confronti di un 44enne genovese. L'uomo, condannato in via definitiva per associazione mafiosa, secondo la sentenza della Corte "faceva parte di un sodalizio mafioso, diretta emanazione di cosa nostra, per il controllo del territorio di Genova, finalizzato, anche con la commissione di omicidi, a estorsioni, gioco d'azzardo, controllo del lotto e totocalcio clandestini e traffico di stupefacenti". L'uomo faceva capo a Salvatore Fiandaca "soggetto preposto da Giuseppe 'Piddu' Madonia alla direzione di una 'decina' a Genova". L'uomo, dopo aver espiato la pena, è tornato libero.
TOP VIDEO
Giovedì 30 Marzo 2023
Piano socio sanitario, Ansaldi (Alisa): "Posti post acuti raddoppiati"
Giovedì 30 Marzo 2023
Elezioni a Imperia: Ivan Bracco candidato del centrosinistra unito
Mercoledì 29 Marzo 2023
Processo Morandi, l'allievo di Morandi svela omissioni e inchioda Autostrade
Venerdì 31 Marzo 2023
Meteo in Liguria: cieli coperti, nuvole e qualche pioggia
Venerdì 31 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2014: l'omicidio Romeo
Ultime notizie
- Una notte da Grifo, Ferraris pieno per l’assalto alla Reggina
- Caos autostrade, corsa per evitare l’ingorgo di Pasqua
-
Dall'archivio storico di Primocanale, 2014: l'omicidio Romeo
-
Meteo in Liguria: cieli coperti, nuvole e qualche pioggia
- Pd genovese, parla D'Angelo: possibili novità in consiglio comunale
-
Espansione del porto di Pra', Bucci: "Ecco i limiti invalicabili"
IL COMMENTO
Altro che saldi, serve un 'piano Marshall' per salvare il commercio
Se anche Topolino è costretto a fare il doppio lavoro come il barista senza contributi