La Commissione Europea ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione, la domanda di modifica al disciplinare di produzione dell'olio extra vergine a denominazione di origine protetta Riviera Ligure, prodotto nel territorio amministrativo della Liguria. Si dovranno attendere sei mesi, come da procedura comunitaria, prima di vedere definitivamente riconosciute le modifiche richieste che riguardano la descrizione del prodotto, il metodo di ottenimento e l'etichettatura. La denominazione 'Riviera Ligure' sarà accompagnata da: 'Riviera dei Fiori', 'Riviera del Ponente Savonese', 'Riviera di Levante'. Clima e territorio concorrono al profilo dell'olio extra vergine dop della Riviera Ligure, caratterizzato dall'equilibrio tra le note dolce e fruttato leggero.
Cronaca
UE, olio dop Riviera Ligure ottiene modifiche
31 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?