Emergenza casa a Genova. I sindacati degli inquilini e assegnatari Sunia, Sicet e Uniat con i comitati Erp del Ponente genovese, questa mattina hanno presentato una richiesta di oltre 10 mila nuovi appartamenti di edilizia popolare e convenzionata. "Nuovi investimenti da parte del governo non per fare delle colate di cemento, ma per recuperare ad uso abitativo aree ex-industriali o abbandonate come la caserma Gavoglio o l'area Boero. Le richieste per le case popolari sono oltre 3.500 e a queste si aggiungeranno il prossimo anno centinaia di sfrattati da aggiungere ai 700 circa in corso", ha detto il segretario generale Sunia, Antonio Molari. Al momento in provincia di Genova sarebbero vuoti 800 alloggi dei quali 500 sono di proprietà del comune di Genova.
Cronaca
Emergenza casa a Genova. Sunia, "Ora servono 10 mila alloggi"
37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco